Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Marzo 2023
PROMOZIONE DELL’EDITORIA E DELL’AUDIOVISIVO ITALIANO. CONTRIBUTI PER LA TRADUZIONE

Come ogni anno, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia mette a disposozione una serie di contributi finanziari per promuovere la traduzione di libri e contenuti audiovisivi italiani in lingue straniere. Per l’anno in corso, i contributi disponibili sono i seguenti.– Contributi finanziari per la traduzione in Lettone oppure in Russo e […]

Leggi di più
20 Marzo 2023
LINGUA ITALIANA. CONTRIBUTI PER SCUOLE E UNIVERSITÀ LETTONI

Come ogni anno, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana mette a disposizione delle scuole e delle università straniere una serie di contributi per sotenere l’insegnamento della lingua italiana all’estero. Per l’anno in corso sono disponibili i seguenti contributi. Per le scuole:– contributo finanziario per la creazione o il mantenimento […]

Leggi di più
7 Marzo 2023
ITALIAN DESIGN DAY 2023 IN LETTONIA

L’Ambasciata d’Italia a Riga organizza una serie di iniziative in collaborazione con l’Università Tecnica di Riga (RTU) in occasione dell’Italian Design Day, in programma per il prossimo 9 marzo. – Alle ore 16:30 è prevista l’inaugurazione presso la Facoltà di Architettura della RTU della mostra fotografica “Light on Made In Italy”, realizzata dalla Farnesina in […]

Leggi di più
6 Marzo 2023
CONCERTO PER L’UCRAINA “EUROPA SUITE” (11 MARZO 2023, ORE 18)

L’Ambasciata d’Italia a Riga organizza per il prossimo 11 marzo un concerto di beneficienza in favore dell’Ucraina, dal titolo Europa Suite. Il concerto si svolgerà presso la sala da concerti Spikeri (Ģenerāļa Radziņa krastmala 3) e avrà inizio alle ore 18.   Il concerto è una composizione originale del musicista italiano Matteo Ramon Arevalos ed […]

Leggi di più
23 Febbraio 2023
24 FEBBRAIO: COSA STA FACENDO L’ITALIA PER AIUTARE L’UCRAINA

  L’Italia condanna con la massima fermezza l’aggressione ingiustificata e non provocata della Russia contro l’Ucraina, che costituisceuna palese violazione del diritto internazionale e dei principi umanitari. L’Italia sottolinea il suo pieno sostegno all’integrità territorialedell’Ucraina, alla sua piena sovranità e indipendenza entro i suoi confini internazionalmente riconosciuti e il suo impegno proattivo nell’ambito degli sforzi […]

Leggi di più
17 Febbraio 2023
ACCADEMIA DEL TEATRO ALLA SCALA. BORSE DI STUDIO PER CANTANTI LIRICI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione fino a 10 borse di studio per la frequenza del Corso di perfezionamento in canto lirico dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano per il biennio 2023-2025. Per maggiori informazioni su requisiti e modalità di partecipazione, è possibile consultare il bando allegato in italiano […]

Leggi di più
13 Febbraio 2023
AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO. AVVISO DI SELEZIONE PER DIRETTORE

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha indetto una procedura di selezione al fine di individuare candidature in possesso di particolare e comprovata qualificazione professionale ed esperienza in materia di cooperazione allo sviluppo ai fini della nomina del direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, di cui alla legge 11 agosto […]

Leggi di più
27 Gennaio 2023
GIORNO DELLA MEMORIA: AMB. MONTI VISITA IL MUSEO DEL GHETTO DI RIGA.

L’Ambasciatore d’Italia in Lettonia, Alessandro Monti, si è recato oggi in visita al Museo del Ghetto di Riga in occasione della ricorrenza del Giorno della memoria. Durante la visita, l’Ambasciatore è stato accompagnato dalla curatrice del museo, Yuliya Tereshchenko.   “Ricordare l’Olocausto non significa soltanto onorare la memoria delle vittime della più grande tragedia della […]

Leggi di più
20 Gennaio 2023
Autista – Commesso – Centralinista. Avviso di assunzione di un impiegato a contratto a tempo determinato

L’Ambasciata d’Italia in Riga cerca un autista-commesso-centralinista a tempo determinato. Durata del contratto: 6 mesi, stipendio mensile lordo: circa EUR 1.000. Per candidarsi occorre inviare entro il 20.02.2023 un curriculum vitae (in lingua italiana oppure lettone, oppure inglese) con nome, cognome, data e luogo di nascita, cittadinanza, indirizzo, numero di telefono ed email, al seguente […]

Leggi di più
15 Dicembre 2022
CONCERTO “I RACCONTI DI SANT’AGATA” (MUSEO DELLA BORSA DI RIGA, 18 DICEMBRE 2022)

Sarà dedicato a Giuseppe Verdi e alla storica dimora di Sant’Agata in provincia di Piacenza il concerto organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Riga in occasione delle festività natalizie. Con “I racconti di Sant’Agata” – in programma al Museo della Borsa di Riga il prossimo 18 dicembre alle ore 19 – la grande tradizione dell’opera italiana incontra […]

Leggi di più