Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Marzo 2025
Lingua italiana. Contributi per la traduzione (2025)

Disponibili i nuovi contributi per la traduzione in lettone e russo di opere letterarie o audiovisivi italiani. Scadenza: 7 aprile 2025.  Ogni anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia mette a disposizione dei contributi finanziari per promuovere la traduzione di libri e contenuti audiovisivi italiani in lingue straniere. Per il 2025 […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Lingua italiana. Contributi per scuole e università lettoni per il 2025

Anche per il 2025 la Farnesina mette a disposizione di scuole e università straniere contributi per sostenere l’insegnamento della lingua italiana all’estero. Per quest’anno sono disponibili i seguenti contributi. Per le scuole, contributi finanziari per: copertura parziale delle retribuzioni degli insegnanti di lingua italiana; copertura parziale delle spese per viaggi di istruzione in Italia per studenti. […]

Leggi di più
4 Marzo 2025
Mostre italiane a Riga: conferenza stampa

Nel 2025 arrivano a Riga due grandi mostre italiane. Conferenza stampa di lancio con la Ministra della Cultura e il Sindaco di Riga. Due grandi mostre italiane sbarcano a Riga nel 2025: lo hanno annunciato la Ministra della Cultura della Lettonia, Agnese Lāce, e il Sindaco della città, Vilnis Ķirsis, insieme all’Ambasciatore d’Italia, Alessandro Monti, […]

Leggi di più
10 Febbraio 2025
Il discorso del Ministro Tajani per il Giorno del Ricordo

Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Il Ministro: “una pagina tragica nella storia nazionale”. Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è intervenuto oggi alla commemorazione del Giorno del Ricordo in memoria […]

Leggi di più
27 Gennaio 2025
Il messaggio del Ministro Tajani per il Giorno della Memoria

Il 27 gennaio di ogni anno il Giorno della Memoria commemora le vittime dell’Olocausto. Il Ministro: “ricordare è un dovere, agire è una responsabilità”.  In occasione del Giorno della Memoria, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha diffuso un videomessaggio che illustra […]

Leggi di più
5 Dicembre 2024
NICE Italian Film Festival 2024

Cinque proiezioni gratuite dal 13 al 15 dicembre al cinema Splendid Palace di Riga. Apertura con un talk della serie Caffè Young Italy. Il N.I.C.E. Italian Film Festival torna in Lettonia per la sua terza edizione. Organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Riga in collaborazione con New Italian Cinema Events (N.I.C.E.), il festival si terrà dal 13 […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche quest’anno la Farnesina e le sue Ambasciate aderiscono alla campagna #NoExcuse. Ruolo internazionale dell’Italia e testo del comunicato.  Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro […]

Leggi di più
29 Ottobre 2024
Camera e Senato a Riga al Summit sulla Piattaforma di Crimea

Le due delegazioni hanno partecipato al vertice interparlamentare del 23 e 24 ottobre 2024. Approvata una dichiarazione finale.  Si è svolto a Riga gli scorsi 23 e 24 ottobre il terzo summit interparlamentare della Piattaforma internazionale di Crimea. Per l’Italia hanno partecipato una delegazione del Senato della Repubblica, guidata dal Sen. Giulio Terzi di Sant’Agata, […]

Leggi di più
30 Agosto 2024
Serie di eventi “Caffè Young Italy”

Si è conclusa la serie di dieci conversazioni pubbliche nata per raccontare la scena culturale e creativa contemporanea di Italia e Lettonia. Un progetto originale dell’Ambasciata d’Italia a Riga. Si è concluso con successo il progetto Caffè Young Italy, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Riga. Con dieci eventi organizzati tra agosto e dicembre, l’iniziativa ha saputo […]

Leggi di più
23 Agosto 2024
Progetto “SustainARTability”

Una residenza d’artista riunisce studenti lettoni ed europei. È un’iniziativa del Cluster EUNIC di Riga – di cui è parte anche l’Ambasciata d’Italia. Il prossimo 26 agosto sarà inaugurato all’Accademia d’Arte della Lettonia il progetto di residenza internazionale d’artista “SustainARTability”. L’iniziativa riunisce nove studenti lettoni e nove studenti provenienti da diversi Paesi europei – Austria, […]

Leggi di più