Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gli Uffici

Capo Missione: Ambasciatore Alessandro Monti (biografia)

Vice Capo Missione: Federico Palmieri, Primo Segretario (biografia)

 

Centralino

ambitalia.riga@esteri.it

tel. +371 67216069

 

Segreteria dell’Ambasciatore

segreteria.riga@esteri.it

tel. +371 67216087

 

Sezione Consolare

Coordinamento: dott.ssa Loredana Di Marco

consolare.riga@esteri.it

amb.riga.pass@cert.esteri.it  (PEC)

tel. +371 67216160

 

Ufficio Promozione Culturale e Integrata

Coordinamento: Federico Palmieri, Primo Segretario

culturale.riga@esteri.it

tel. +371 67216069

 

Ufficio Stampa e Comunicazione

Coordinamento: Federico Palmieri, Primo Segretario

riga.stampa@esteri.it

tel. +371 67216069

Social Media Netiquette

 

Settore amministrativo-contabile

Coordinamento: dott.ssa Monica Portone, Commissario aggiunto

contabile.riga@esteri.it

tel. +371 67216069

 

Ufficio Economico-Commerciale

Coordinamento: dott.ssa Inese Kleinupe-Smaile

commerciale.riga@esteri.it

tel. +371 67216160

Per richieste di assistenza alla sezione economico-commerciale utilizzare Nexus: cliccare qui.

 

Archivio

Coordinamento: dott. Massimiliano Spadoni

tel. +371 67216069

 

Uffici distaccati

Ufficio dell’Addetto per la difesa – Tallinn

Col. Giovanni Trebisonda (Addetto alla difesa)

difeitalia.tallinn@smd.difesa.it

ICE Italian Trade Agency – Sede di Stoccolma

stoccolma@ice.it

tel. +46 08248960

 

Giorni di chiusura

L’Ambasciata d’Italia a Riga osserva alcune festività lettoni e alcune festività italiane.

Nel 2025 l’Ambasciata sarà chiusa in queste giornate:

  • 1° gennaio – Capodanno;
  • 18 aprile – Venerdì Santo;
  • 21° aprile – Lunedì dell’Angelo;
  • 1° maggio – Festa del lavoro;
  • 5 maggio – Festa nazionale lettone (4 maggio 1990, giorno della restaurazione dell’indipendenza della Repubblica di Lettonia);
  • 2 giugno – Festa della Repubblica Italiana;
  • 23 giugno – Ligo (festa del solstizio d’estate);
  • 24 giugno – Jani (San Giovanni);
  • 18 novembre – Festa nazionale lettone (18 novembre 1918, giorno della proclamazione della Repubblica di Lettonia);
  • 25 dicembre – Natale;
  • 26 dicembre – Santo Stefano.