Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore

 

Alessandro Monti nasce a Roma nel 1967. Cresciuto tra Ostia Lido e Atene, si diploma presso il Liceo Anco Marzio e consegue la laurea in scienze politiche presso l’Università di Perugia nel 1990.

Vincitore del concorso in carriera diplomatica nel 1992, completa il servizio militare come ufficiale di complemento dell’Esercito ed assume al Ministero degli Esteri nel 1993, addetto all’Ufficio disarmo, controllo armamenti e UEO. Dal 1994 svolge il suo primo incarico all’estero come Primo Vice Console presso il Consolato Generale a Stoccarda, in Germania, dove rimane fino al 1997, quando viene destinato all’Ambasciata d’Italia a Bucarest, in Romania.

Nel 2001 fa rientro alla Farnesina, prestando servizio prima come vicario e dal 2006 come reggente dell’Ufficio per i rapporti con i Paesi dell’Europa Centro-Orientale (tra cui la Lettonia). In tale periodo partecipa tra l’altro alla preparazione della visita di Stato del Presidente della Repubblica Ciampi a Riga (21-22 aprile 2004) ed a quella a Roma della Presidente lettone Vike-Freiberga (27-30 giugno 2005).

Dal novembre 2006 è Vice Capo Missione presso l’Ambasciata a Teheran, Iran. Nel settembre 2010 torna a Roma in qualità di Capo Ufficio per le relazioni con i Paesi del Golfo Persico e della penisola arabica. Nel 2018 assume l’incarico di Console Generale a San Pietroburgo, Russia.

Dal 29 marzo 2022 è Ambasciatore d’Italia a Riga, presso la Repubblica di Lettonia.

E’ Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal 2003.

Sposato con una collega in servizio a Roma, ha tre figli maggiorenni. Nel tempo libero continua a studiare le lingue e ama la corsa, il calcio, la musica e il cinema.