Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Giugno 2025
Tra memoria, territorio e materia

Arriva a Riga il progetto multidisciplinare dell’artista Sara Palmieri realizzato con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Calendario delle attività.  L’Ambasciata d’Italia a Riga presenta il progetto Tra memoria, territorio e materia dell’artista italiana Sara Palmieri, realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, nell’ambito […]

Leggi di più
17 Giugno 2025
Fare Cinema. L’Estate del Cinema Italiano a Riga

Da fine maggio a fine agosto, 26 proiezioni al cinema Splendid Palace di Riga. Biglietti disponibili online.  Il cinema italiano torna protagonista in Lettonia con la rassegna “Fare Cinema. Estate del Cinema Italiano a Riga”, organizzata dal Cinema Splendid Palace con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Riga. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di Fare Cinema, l’iniziativa […]

Leggi di più
3 Giugno 2025
Festa della Repubblica 2025

Ricevimento al Museo della Borsa nel segno delle relazioni culturali con oltre 300 partecipanti. Consegnata un’onorificenza al Gen. Gaugers delle Forze armate lettoni.  L’Ambasciata d’Italia a Riga ha celebrato lo scorso 30 maggio la Festa della Repubblica con un ricevimento presso il Museo della Borsa di Riga, cornice d’eccezione che ospita in questi giorni la […]

Leggi di più
27 Maggio 2025
Concerto di Giovanni Sollima a Liepāja

Tutto esaurito per il violoncellista insieme all’Orchestra Il Pomo d’Oro. Collaborazione dell’Ambasciata con la Sala “Lielais Dzintars”.  Si è tenuto lo scorso sabato 24 maggio presso la Sala concerti “Lielais Dzintars” (“Grande Ambra”) di Liepaja il concerto “Vivaldi. Venice”, con il celebre violoncellista e compositore Giovanni Sollima, accompagnato dall’Orchestra Il Pomo d’Oro. L’evento, co-organizzato dall’Ambasciata […]

Leggi di più
26 Maggio 2025
Mostra “Palazzo Madama. Arti e mestieri dall’Italia dal VI al XIX Secolo”

Inaugurata alla presenza della Ministra della Cultura Lāce e della Ministra degli Esteri Braže la mostra di Palazzo Madama al Museo della Borsa di Riga. Sarà visitabile fino al 24 agosto 2025.  Si è tenuta lo scorso 19 maggio presso il Museo della Borsa di Riga l’inaugurazione della mostra Palazzo Madama. Arti e mestieri dall’Italia […]

Leggi di più
19 Maggio 2025
Referendum 2025. Rilascio di duplicati

In corso la spedizione delle schede elettorali. Se non hai ricevuto il plico, puoi richiedere un duplicato a partire dal 25 maggio. Si informa che a partire da domenica 25 maggio 2025 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 […]

Leggi di più
25 Aprile 2025
Borse di studio del Governo italiano (AA 2025/2026)

Disponibile la graduatoria finale del bando per l’anno accademico 2025/2026.  Graduatoria finale Il mancato inserimento del proprio numero di protocollo nella graduatoria finale dei borsisti o nell’elenco delle riserve equivale a tutti gli effetti alla notifica di mancata assegnazione. Il bando Il Governo italiano offre ogni anno una serie di borse di studio per studenti […]

Leggi di più
23 Aprile 2025
Scomparsa di Papa Francesco

Aperto un registro delle condoglianze virtuale.  L’Ambasciata d’Italia a Riga ha aperto un registro delle condoglianze virtuale per la scomparsa di Papa Francesco. I cittadini e le cittadine che desiderano manifestare il proprio cordoglio possono inviare un messaggio all’indirizzo mail riga.stampa@esteri.it entro il prossimo 26 aprile. I messaggi raccolti saranno trasmessi alla Nunziatura Apostolica in […]

Leggi di più
17 Aprile 2025
Presentazione a Riga di Biennale Architettura

Conferenza stampa con la Ministra della Cultura Lāce e l’Incaricato d’Affari Palmieri. Si è svolto lo scorso 24 aprile un evento di presentazione alla stampa della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e della partecipazione lettone alla manifestazione, dal titolo “Paesaggio di difesa”. All’evento hanno partecipato la Ministra della Cultura della Lettonia […]

Leggi di più
10 Aprile 2025
Referendum 2025. Voto per chi si trova temporaneamente in Lettonia

Consulta la procedura per votare per corrispondenza dalla Lettonia se ti trovi qui per ragioni di lavoro, studio o cure mediche. Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime […]

Leggi di più