Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Aprile 2024
Incontro Italia-Lettonia alla Biennale di Venezia

Il Sottosegretario di Stato Maria Tripodi ha incontrato, a margine della 60ma Mostra Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, il Segretario di Stato del Ministero della Cultura della Lettonia Dace Vilsone. Al centro del colloquio, la fase particolarmente positiva che vivono oggi le relazioni culturali fra Italia e Lettonia, come testimoniato anche dal successo delle […]

Leggi di più
12 Aprile 2024
La Premier Siliņa a bordo di Nave Rizzo

Ieri a Riga la Prima Ministra della Lettonia, Evika Siliņa, è stata accolta a bordo della Nave della Marina Militare italiana “Luigi Rizzo” dalla Comandante Catia Pellegrino e dall’Ambasciatore d’Italia in Lettonia, Alessandro Monti. In occasione della visita alla nave, la Premier ha ringraziato l’Italia per il suo impegno per la sicurezza della Lettonia, definendo […]

Leggi di più
4 Aprile 2024
Mostra “Europa” a Rezekne

Seconda tappa in Lettonia per la mostra che racconta i valori europei attraverso le opere di illustratori italiani contemporanei.  Inaugurata oggi a Rezekne, in Lettonia, una nuova tappa della mostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”, progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Fondazione Torino Musei, in collaborazione con […]

Leggi di più
27 Marzo 2024
Sconti per iscritti AIRE

Grazie alla collaborazione fra Farnesina e Trenitalia, se risiedi all’estero e sei iscritto/a all’AIRE puoi utilizzare degli sconti speciali per viaggiare su Frecciarossa, Frecciabianca e Frecciargento. La promozione è valida fino al 31 dicembre 2024. Trovi tutte le informazioni a questo link.

Leggi di più
12 Marzo 2024
Mostra “Italy, 40 Years: 1970-2010”

L’Italia vista attraverso la lente di John R. Pepper in scena dal 15 marzo al 19 aprile all’Accademia d’Arte della Lettonia. È un progetto dell’Ambasciata d’Italia a Riga.  La mostra “Italy, 40 Years: 1970-2010” propone una selezione di quaranta foto in bianco e nero dell’artista italiano John R. Pepper, scattate in diverse località italiane fra […]

Leggi di più
11 Marzo 2024
Sponsorizzazioni: ricevimento per la Festa della Repubblica 2024

Online l’avviso per manifestazioni di interesse. Scadenza per l’invio della documentazione: 10 aprile 2024.  Per leggere l’avviso e scaricare il modulo per manifestare il tuo interesse, visita la sezione Sponsorizzazioni.

Leggi di più
4 Marzo 2024
Lingua italiana. Contributi per la traduzione (2024)

Disponibili i nuovi contributi per la traduzione in lettone e russo di opere letterarie o audiovisivi italiani. Scadenza: 24 aprile 2024.  Ogni anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia mette a disposizione dei contributi finanziari per promuovere la traduzione di libri e contenuti audiovisivi italiani in lingue straniere. Per il 2024 […]

Leggi di più
20 Febbraio 2024
Lettura teatrale “Orestiade con cuore di donna”

In occasione della Giornata internazionale della donna, uno spettacolo riflette su femminismo e ruolo del mito classico nella società contemporanea. È un progetto dell’Ambasciata d’Italia a Riga in collaborazione con il New Theatre Institute of Latvia.  Comunicato stampa conclusivo Più di 200 persone hanno affollato la platea del KK von Stricka Villa di Riga venerdì […]

Leggi di più
20 Febbraio 2024
Autista, commesso, centralinista (tempo indeterminato)

Si è conclusa la procedura di selezione per 2 impiegati locali.  L’Ambasciata d’Italia ha diramato un avviso di selezione per l’assunzione di due impiegati/e a contratto locale da adibire alle mansioni di autista/commesso/centralinista. Per maggiori informazioni, consulta l’avviso. In questa pagina trovi riassunti i principali elementi dell’avviso e informazioni su come candidarti. La posizione Durata […]

Leggi di più
19 Febbraio 2024
Lingua italiana. Contributi per scuole e università lettoni per il 2024

Anche per il 2024 la Farnesina mette a disposizione di scuole e università straniere contributi per sostenere l’insegnamento della lingua italiana all’estero. Per quest’anno sono disponibili i seguenti contributi. Per le scuole, contributi finanziari per: copertura parziale delle retribuzioni degli insegnanti di lingua italiana; copertura parziale delle spese per viaggi di istruzione e perfezionamento in […]

Leggi di più