Presentazione a Riga di Biennale Architettura
Conferenza stampa con la Ministra della Cultura Lāce e l’Incaricato d’Affari Palmieri. Si è svolto lo scorso 24 aprile un evento di presentazione alla stampa della 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e della partecipazione lettone alla manifestazione, dal titolo “Paesaggio di difesa”. All’evento hanno partecipato la Ministra della Cultura della Lettonia […]
Leggi di piùReferendum 2025. Voto per chi si trova temporaneamente in Lettonia
Consulta la procedura per votare per corrispondenza dalla Lettonia se ti trovi qui per ragioni di lavoro, studio o cure mediche. Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime […]
Leggi di piùReferendum 2025. Voto per gli iscritti all’AIRE
Consulta le procedure per il voto per i cittadini italiani residenti in Lettonia. Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata per i giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Ecco le procedure previste per il voto […]
Leggi di piùContributi per missioni di studio e ricerca
Online la procedura per richiedere un contributo per missioni in Italia o in Lettonia per il periodo 1° gennaio – 15 novembre 2025. Ogni anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale pubblica una procedura per richiedere contributi per missioni di studio e ricerca in Italia e all’estero. Ecco la procedura relativa alla […]
Leggi di piùIncontro con la Ministra della Cultura Agnese Lāce
La cultura è uno dei principali ambiti di cooperazione fra Italia e Lettonia. Ruolo dell’Ambasciata nel promuovere la collaborazione fra istituzioni culturali e creative dei due Paesi. Lo scorso 27 marzo la Ministra della Cultura della Repubblica di Lettonia Agnese Lāce ha incontrato l’Ambasciatore d’Italia a Riga Alessandro Monti per un punto di situazione sulle […]
Leggi di piùSponsorizzazioni: Festa della Repubblica 2025
È online l’avviso di ricerca di sponsorizzazioni per l’organizzazione del ricevimento per la Festa della Repubblica 2025. La scadenza per l’invio delle manifestazioni di interesse è il prossimo 25 aprile. Consulta l’avviso e gli allegati nella sezione Sponsorizzazioni.
Leggi di piùLingua italiana. Contributi per la traduzione (2025)
Disponibili i nuovi contributi per la traduzione in lettone e russo di opere letterarie o audiovisivi italiani. Scadenza: 7 aprile 2025. Ogni anno il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia mette a disposizione dei contributi finanziari per promuovere la traduzione di libri e contenuti audiovisivi italiani in lingue straniere. Per il 2025 […]
Leggi di piùLingua italiana. Contributi per scuole e università lettoni per il 2025
Anche per il 2025 la Farnesina mette a disposizione di scuole e università straniere contributi per sostenere l’insegnamento della lingua italiana all’estero. Per quest’anno sono disponibili i seguenti contributi. Per le scuole, contributi finanziari per: copertura parziale delle retribuzioni degli insegnanti di lingua italiana; copertura parziale delle spese per viaggi di istruzione in Italia per studenti. […]
Leggi di piùMostre italiane a Riga: conferenza stampa
Nel 2025 arrivano a Riga due grandi mostre italiane. Conferenza stampa di lancio con la Ministra della Cultura e il Sindaco di Riga. Due grandi mostre italiane sbarcano a Riga nel 2025: lo hanno annunciato la Ministra della Cultura della Lettonia, Agnese Lāce, e il Sindaco della città, Vilnis Ķirsis, insieme all’Ambasciatore d’Italia, Alessandro Monti, […]
Leggi di piùIl discorso del Ministro Tajani per il Giorno del Ricordo
Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Il Ministro: “una pagina tragica nella storia nazionale”. Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è intervenuto oggi alla commemorazione del Giorno del Ricordo in memoria […]
Leggi di più