Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PROMOZIONE DELL’EDITORIA E DELL’AUDIOVISIVO ITALIANO. CONTRIBUTI PER LA TRADUZIONE

Come ogni anno, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia mette a disposozione una serie di contributi finanziari per promuovere la traduzione di libri e contenuti audiovisivi italiani in lingue straniere.

Per l’anno in corso, i contributi disponibili sono i seguenti.
– Contributi finanziari per la traduzione in Lettone oppure in Russo e la successiva pubblicazione di opere letterarie italiane (fiction o non-fiction);
– Contributi finanziari per il doppiaggio o la sottotitolazione in Lettone oppure in Russo di film, cortometraggi, serie televisive italiane intese per la circolazione presso il grande pubblico.

In entrambi i casi, saranno ammesse al contributo solo le opere la cui pubblicazione o il cui rilascio è previsto avvenire dopo il 1 agosto 2023.

I soggetti – siano essi basati in Italia, oppure all’estero – che possono presentare richiesta di contributo sono i seguenti:
– traduttori;
– case editrici;
– case di produzione;
– agenzie di doppiaggio;
– agenzie di sottotitolatura;
– case di distribuzione;
– agenti e agenzie letterarie;
– enti ed istituzioni culturali ed internazionali.

I soggetti interessati a presentare richiesta di contributo possono mettersi in contatto con l’Ufficio Cultura e Promozione dell’Ambasciata d’Italia a Riga al seguente indirizzo: culturale.riga@esteri.it.

Si segnala che la scadenza per l’invio delle richieste è fissata al 5 maggio 2023.