Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Documenti per minorenni

Tutti i minori italiani devono essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto oppure, per gli Stati che ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio).

La richiesta di passaporto o carta di identità per un minore deve essere firmata da entrambi i genitori. Trovi tutte le informazioni nelle pagine dedicate a questi servizi.

Se l’altro genitore è un cittadino comunitario, non è necessaria la presenza in Consolato dello stesso. Sarà sufficiente che sia trasmesso tramite email il modulo compilato e firmato insieme ad una fotocopia del passaporto o carta d’identità di chi concede l’assenso, per il confronto delle firme.
Se il genitore che concede l’assenso è extracomunitario deve firmare la dichiarazione di assenso in una delle seguenti modalità:

  • presso questo ufficio consolare, munito di documento di identità;
  • presso un notaio lettone;
  • presso un funzionario della Pubblica Amministrazione in Italia;
  • presso un funzionario di una qualsiasi Ambasciata o Consolato italiano nel mondo.

In caso di decesso di uno dei genitori occorre presentare una copia del certificato di morte.