La Legge di bilancio 2024 ha introdotto un’importante novità per chi vive all’estero. Se risiedi stabilmente all’estero e non ti iscrivi all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) entro 90 giorni dalla data del tuo trasferimento vai incontro ad una sanzione amministrativa fino a 1.000 euro.
Cosa vuol dire “risiedere stabilmente all’estero”?
Significa che hai deciso di vivere in un Paese estero (anche se dell’Unione europea) per un periodo più lungo di dodici mesi.
Devi iscriverti all’AIRE se sei uno/a studente/essa?
Se ti trasferisci in Lettonia per motivi di studio, anche per un periodo più lungo di dodici mesi, non sei tenuto/a ad iscriverti all’AIRE.
Cosa succede se risiedi già all’estero ma non ti sei mai iscritto all’AIRE prima?
Le sanzioni amministrative non possono essere retroattive: non puoi dunque essere sanzionato per il periodo precedente al 1° gennaio 2024 – data di entrata in vigore della Legge di bilancio 2024. Devi però regolarizzare subito la tua situazione, perché l’iscrizione all’AIRE è obbligatoria per chi risiede stabilmente all’estero e ora puoi essere sanzionato per la mancata iscrizione.
Come ci si iscrive all’AIRE?
In questa pagina trovi tutte le indicazioni: l’iscrizione si effettua online, via mail o di persona. Per semplificare al massimo la procedura, per iscriversi all’AIRE in Lettonia non è più necessario presentare il certificato di residenza rilasciato dalle autorità lettoni: è sufficiente allegare anche solo il tuo contratto di affitto, il tuo contratto di lavoro oppure la bolletta di un’utenza domestica (gas, elettricità, riscaldamento, internet, telefono) purché il testo riporti il tuo indirizzo di residenza in Lettonia.
Domande?
Puoi scrivere alla nostra Sezione Consolare: l’indirizzo è consolare.riga@esteri.it.