Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

GIORNO DELL’UNITÀ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE A CAMP ĀDAŽI

Il contingente italiano in Lettonia impegnato nell’Operazione Baltic Guardian ha celebrato ieri il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate presso la base NATO di Camp Ādaži, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Riga Alessandro Monti.

Accompagnato dal comandante del contingente Ten. Col. Federico Mora, l’Amb. Monti ha deposto una corona di fiori al monumento ai caduti e ha rivolto ai presenti un breve saluto, sottolineando l’apporto delle Forze Armate italiane alla causa della pace e della stabilità internazionale in Europa e nel mondo.

“In una giornata densa di significato come questa, in cui ricordiamo la fine della Prima guerra mondiale, il completamento dell’Unità nazionale e tutti coloro che sono caduti combattendo per la Patria” ha ribadito l’Amb. Monti, “occorre rinnovare la consapevolezza del valore della pace e dell’elevato prezzo necessario per il suo mantenimento. La presenza militare italiana in Lettonia rappresenta un segno concreto della solidarietà e della coesione fra i Paesi dell’Alleanza Atlantica nel segno della difesa e della deterrenza, ancor più significativo in una congiuntura internazionale di grave complessità e delicatezza”.

L’Italia contribuisce alla Enhanced Forward Presence Battle Group (eFP) della NATO in Lettonia con un contingente di circa 250 militari e più di 130 mezzi terrestri della Brigata Bersaglieri Garibaldi. Oltre a costituire un importante strumento di deterrenza, il dispiegamento NATO in Lettonia rappresenta una preziosa opportunità di addestramento e confronto continuo per le forze degli 11 Paesi Alleati che partecipano alla missione.