Il Riga International Film Festival celebra con una retrospettiva speciale il cinema di Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita: è un’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Riga che porta nella principale rassegna cinematografica baltica quattro pellicole dello scrittore e regista. Prevista anche la presentazione della prima traduzione in lingua lettone di “Ragazzi di vita”, anch’essa realizzata grazie al sostegno dell’Ambasciata d’Italia.
“Pasolini è stato un artista e intellettuale poliedrico, tanto amato quanto controverso, che ha saputo anticipare i tempi e identificare con chiarezza temi e contraddizioni delle società moderne” ha commentato l’Ambasciatore d’Italia in Lettonia, Alessandro Monti, in un’intervista alla LTV1, la principale emittente televisiva lettone.
Le proiezioni della rassegna speciale dedicata a Pasolini avranno luogo al prestigioso cinema Splendid Palace di Riga con il seguente calendario: 15 ottobre, “Teorema” preceduta dalla presentazione di “Ragazzi di vita”; 16 ottobre, “Medea”; 22 ottobre, “Salò o le 120 giornate di Sodoma”; 23 ottobre, “Decameron”. I film saranno disponibili anche online sul sito del Festival.
Maggiori informazioni: https://rigaiff.lv/en/programme-2022/in-kino-veritas/