Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Autista, commesso, centralinista (tempo indeterminato)

lavora_con_noi

Si è conclusa la procedura di selezione per 2 impiegati locali. 

L’Ambasciata d’Italia ha diramato un avviso di selezione per l’assunzione di due impiegati/e a contratto locale da adibire alle mansioni di autista/commesso/centralinista. Per maggiori informazioni, consulta l’avviso. In questa pagina trovi riassunti i principali elementi dell’avviso e informazioni su come candidarti.

La posizione

  • Durata del contratto: tempo indeterminato.
  • Mansioni: autista, commesso, centralinista.
  • Retribuzione: ca. 1.000 euro lordi mensili.

Requisiti richiesti

Per candidarti devi avere:

  • almeno 18 anni;
  • un titolo di studio pari o superiore alla licenza elementare;
  • residenza in Lettonia da almeno due anni;
  • patente di guida;
  • buona conoscenza della lingua lettone e della lingua inglese.

Facoltativo:

  • conoscenza della lingua italiana;
  • titoli di studio superiori alla licenza elementare.

Come candidarsi

Puoi presentare la tua candidatura entro il 6 marzo 2024 via email oppure di persona.

  • Via email: inviare a riga.stampa@esteri.it questo modulo (compilato, firmato e scansionato) con una scansione del documento di identità ed eventuali altri allegati (es. diplomi).
  • Di persona: consegnare alla Sezione Consolare questo modulo (compilato e firmato) con una fotocopia del documento di identità ed eventuali altri allegati (es. diplomi).

Processo di selezione

I candidati in possesso dei requisiti saranno convocati per sostenere alcune prove. Si tratta di:

  • una conversazione in lingua lettone, mirata a verificare la buona conoscenza della lingua, le attitudini professionali dei candidati e le loro condizioni di persone effettivamente integrate nell’ambiente locale;
  • una conversazione in lingua inglese, mirata a verificare la buona conoscenza della lingua e la conoscenza delle norme locali sulla circolazione stradale;
  • una prova pratica di smistamento del pubblico, utilizzo del centralino oppure inoltro della corrispondenza;
  • una prova di guida;
  • (facoltativo) una conversazione in lingua italiana relativa al proprio percorso accademico e/o professionale dei candidati.

Per maggiori dettagli su prove, punteggi e documentazione consulta l’avviso.

Risultati e atti d’esame

Gli atti d’esame di cui è prevista la pubblicazione sono affissi alla bacheca della Sezione Consolare presso la nostra Sede.

Domande?

Puoi scrivere a riga.stampa@esteri.it.