Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sosta a Riga di Nave Antonio Marceglia

Nave Marceglia – Evento a Riga, 24.10 (35)
Foto: Marina Militare

La nave militare italiana ha fatto tappa nel porto di Riga nell’ambito delle sue attività nel Mar Baltico. L’Ambasciatore Monti ha visitato la nave insieme al Ministro della Difesa lettone Sprūds: un segnale di attenzione che riflette l’ottimo stato delle relazioni fra Italia e Lettonia in ambito militare.

Nave Antonio Marceglia, unità navale Classe “Bergamini” della Marina Militare italiana, ha fatto tappa nei giorni scorsi nel porto di Riga. La nave italiana è parte del dispiegamento di forze aeree e navali della NATO impegnate nell’Operazione “Brilliant Shield”, mirata a garantire la sicurezza del Mar Baltico e in particolare delle infrastrutture energetiche europee e alleate che si trovano in quest’area.

L’Ambasciatore d’Italia in Lettonia, Alessandro Monti, ha visitato la nave accompagnato dall’Addetto alla difesa, Col. Giovanni Trebisonda, dall’Addetto di polizia, Ten. Col. Stefano Saccocci, e al Vice Capo Missione, Primo Segretario Federico Palmieri. Insieme al Comandante, Capitano di Fregata Alessandro Rispoli, l’Ambasciatore ha accolto a bordo anche il Ministro della Difesa della Lettonia, Andris Sprūds.

Nel corso della visita a bordo, il Ministro Sprūds ha sottolineato l’eccellente stato delle relazioni fra Italia e Lettonia in ambito militare, come confermano le collaborazioni in ambito NATO, fra cui la nostra partecipazione a eFP Battle Group “Latvia” con 250 Bersaglieri, e a livello bilaterale, fra cui la recente collaborazione nell’ambito del dispiegamento UNIFIL in Libano. A pochi giorni dal 4 novembre, Giorno delle Forze armate e dell’Unità nazionale, l’Ambasciatore Monti ha tenuto a ringraziare il Comandante Rispoli e tutto il suo equipaggio, uomini e donne che con professionalità e dedizione lavorano quotidianamente per la pace e la sicurezza internazionale.

Nave Marceglia

Nave Antonio Marceglia è l’ottava unità del progetto italo-francese FREMM (Fregate Europee Multi-Missione). L’unità è stata costruita negli stabilimenti Fincantieri di Riva Trigoso ed è stata poi allestita presso i cantieri del Muggiano. È la prima unità intitolata al Tenente di Vascello del Genio Navale Antonio Marceglia, eroe dell’impresa di Alessandria d’Egitto e Medaglia d’oro al valor militare.

Con il numero di fiancata F597 e un equipaggio composto da 168 militari, uomini e donne, Nave Antonio Marceglia, assieme con le altre unità della classe, rappresenta un importante elemento operativo della Marina Militare italiana e contribuisce all’assolvimento dei compiti istituzionali di difesa del territorio italiano e di vigilanza e tutela degli interessi nazionali e delle vie di comunicazioni marittime. Il suo motto è “Ardisco ad ogni impresa”.

Prima di Riga, nel quadro delle sue attività nel Mar Baltico la nave ha fatto tappa in Polonia e Danimarca. Puoi trovare maggiori informazioni su Nave Marceglia e sulle sue caratteristiche sul sito della Marina Militare italiana.

Sui nostri social