La scomparsa di Umberto Eco è una perdita incolmabile per la cultura italiana, un artista che ha contribuito a far conoscere ed amare l’arte italiana nel mondo.
La Farnesina intende tutelarne anche fuori dai confini nazionali il patrimonio culturale, sociale ed umano composto di opere tradotte in 100 lingue.
Per ricordare l’arte che Eco ha saputo creare, la Farnesina ha stabilito che la rete degli 80 Istituti di Cultura italiani nel mondo adotteranno per tutto l’arco del 2016 iniziative per celebrarlo. In tutte le città dove sono presenti gli Istituti verranno organizzate conferenze ed eventi dedicati all’ampio repertorio delle sue opere, coinvolgendo le personalità del mondo culturale locale che lo hanno conosciuto ed apprezzato.