Capo Missione: Ambasciatore Alessandro Monti (biografia)
Centralino:
e-mail: ambitalia.riga@esteri.it
tel. +371 67216069
Il nostro centralino è raggiungibile al numero tel. +371 67216069 nei seguenti orari:
Lunedì – mercoledì- venerdì : 14:30 – 16:30
Martedì- Giovedì: 10:00 – 12:00
Prima di telefonare, vi suggeriamo di procedere come indicato di seguito:
- Consultate il nostro sito internet, dal quale potete reperire le informazioni relative ai servizi consolari più richiesti;
- Inviateci una mail, il modo più rapido e diretto per contattarci. Troverete gli indirizzi e-mail dei vari Uffici scorrendo questa pagina
Segreteria dell’Ambasciatore
tel. +371 67216087
Sezione Consolare
Coordinamento: dott.ssa Debora D’Agostino, Vice commissario amministrativo, consolare e sociale
amb.riga.pass@cert.esteri.it (PEC)
tel. +371 67216160
Ufficio Promozione Culturale e Integrata
tel. +371 67216069
Ufficio Stampa e Comunicazione
tel. +371 67216069
Settore amministrativo-contabile
Coordinamento: dott.ssa Giulia Cicino,Vice commissario amministrativo-contabile
tel. +371 67216069
Ufficio Economico-Commerciale
Coordinamento: dott.ssa Inese Kleinupe-Smaile
tel. +371 67216160
Per richieste di assistenza alla sezione economico-commerciale utilizzare Nexus: cliccare qui.
Archivio
Coordinamento: dott. Massimiliano Spadoni
tel. +371 67216069
Uffici distaccati
Ufficio dell’Addetto per la difesa – Tallinn
Col. Giovanni Trebisonda (Addetto alla difesa)
difeitalia.tallinn@smd.difesa.it
ICE Italian Trade Agency – Sede di Stoccolma
tel. +46 08248960
Giorni di chiusura
L’Ambasciata d’Italia a Riga osserva alcune festività lettoni e alcune festività italiane.
Nel 2025 l’Ambasciata sarà chiusa in queste giornate:
- 1° gennaio – Capodanno;
- 18 aprile – Venerdì Santo;
- 21° aprile – Lunedì dell’Angelo;
- 1° maggio – Festa del lavoro;
- 5 maggio – Festa nazionale lettone (4 maggio 1990, giorno della restaurazione dell’indipendenza della Repubblica di Lettonia);
- 2 giugno – Festa della Repubblica Italiana;
- 23 giugno – Ligo (festa del solstizio d’estate);
- 24 giugno – Jani (San Giovanni);
- 18 novembre – Festa nazionale lettone (18 novembre 1918, giorno della proclamazione della Repubblica di Lettonia);
- 25 dicembre – Natale;
- 26 dicembre – Santo Stefano.