Dove effettuare il tampone ?
Il tampone può essere effettuato solo su prenotazione (gratuito previa prescrizione del medico di famiglia) nei seguenti laboratori di analisi: Numero unico di prenotazione tel.: +371 8303 “Centrālā laboratorija” (Laboratorio Centrale)tel. +00371 8330, https://pieraksts.laboratorija.lv/en/profile/login/ “E. Gulbja Laboratorija”tel. +371 67801112, https://www.egl.lv/en/my-tests/pieteikties-bezmaksas-covid-19-analizem/ “MFD Health Care Group”tel. +371 8313, http://www.mfd.lv/en/covid-19 “Bior” laboratorijatel. +371 28369560, www.bior.lv, e-mail: https://bior.lv/en/form/covid “BIOCON” […]
Leggi di piùINGRESSO IN ITALIA DALLA LETTONIA
Dal 16 dicembre 2021 fino al 31 gennaio 2022 e’ in vigore la nuova ordinanza del ministro della Salute che prevede l’obbligo del test negativo per tutti i viaggiatori (anche per i vaccinati e i guariti) in arrivo dai Paesi dell’Unione Europea. Per i non vaccinati oltre al test negativo è prevista la quarantena di […]
Leggi di piùItaly is simply extraordinary: beIT – campagna straordinaria di promozione del Made in Italy
“Italy is simply extraordinary: beIT” e’ una campagna straordinaria di promozione del Made in Italy a sostegno delle esportazioni italiane e dell’internazionalizzazione del sistema economico nazionale, lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Per scoprire sei valori […]
Leggi di piùGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!” promossa da UN Women e dedicata quest’anno alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza, all’ascolto delle vittime e al superamento delle norme […]
Leggi di piùProlungato sino al 28 febbraio lo stato di emergenza in Lettonia: restrizioni in vigore per contrastare la diffusione del Covid-19.
Le misure adottate dal Governo prevedono che dal 15 novembre sino al 28 febbraio: – tutti i servizi siano forniti solo in un ambiente epidemiologicamente sicuro “con Greenpass” ad eccezione dei servizi essenziali. I negozi con area superiore ai 1.500 m2 sono accessibili solo con il greenpass;– le persone non vaccinate o che non abbiano […]
Leggi di piùLa Lettonia torna in lockdown dal 21 ottobre al 15 novembre. Consultate le norme restrittive introdotte.
Il Governo lettone, a causa del forte aumento dei casi di Coronavirus, ha introdotto ieri 20 ottobre, le seguenti ulteriori misure restrittive in vigore dal 21 ottobre sino al 15 novembre 2021: il coprifuoco verrà applicato dalle ore 20:00 alle 05:00. In casi di estrema necessita’ ci si potra’ spostare compilando uno specifico modulo di […]
Leggi di più“Excellence: Italian Main Industrial Sectors”, una pubblicazione per valorizzare i primati del Made in Italy.
Excellence – Italian Main Industrial Sectors è una pubblicazione in lingua inglese realizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina che offre uno spaccato sintetico sulle eccellenze italiane nei settori di punta del Made in Italy. Molti i settori che si aggiungono a questa nuova edizione, comparti di spicco che vanno dalle […]
Leggi di piùIntroduzione dello stato di emergenza per tre mesi a partire dall’11 ottobre 2021 all’11 gennaio 2022. Modalita’ ingresso.
Il governo lettone ha deciso di proclamare un terzo stato di emergenza da lunedi’ 11 ottobre 2021 a martedi’ 11 gennaio 2022. Fra le principali misure introdotte, rispetto a quelle gia’ esistenti, si segnalano: a) L’uso delle mascherine facciali e’ obbligatorio per tutti (vaccinati e non vaccinati) in spazi pubblici, inclusi gli istituti scolastici e […]
Leggi di piùLe previsoni macroeconomiche della Banca di Lettonia aggiornate al settembre 2021
Per visualizzare previsoni macroeconomiche clicca qui
Leggi di piùCommemorazione del 65° Anniversario del Disastro di Marcinelle – Messaggio del Ministro Di Maio
COMMEMORAZIONE DEL 65° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLEMESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO(8 agosto 2021) Cari connazionali, quest’anno ricorre il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, nella quale l’8 agosto del 1956 persero la vita 262 minatori, di cui ben 136 erano cittadini italiani. Da venti anni, cioè a partire dal 2001, l’Italia ha scelto […]
Leggi di più