Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Ottobre 2019
XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

L’Ambasciata d’Italia in Riga è lieta di comunicare il programma degli eventi culturali che si terranno a Riga in occasione della XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dal 21 al 27 ottobre. Progamma in lingua italiana Programma in lingua lettone

Leggi di più
11 Settembre 2019
Padiglione “ITALIA” alla 24° Fiera Internazionale “RIGA FOOD”

L’Ambasciatore Sebastiano Fulci ha inaugurato ieri 4 settembre, assieme al Ministro dell’Agricoltura lettone Kaspars Gerhards, il padiglione “ITALIA” di quasi 80 m.q. (Hall Nr. 2, B14/C15,) dedicato a noti prodotti italiani del settore agroalimentare ed enogastronomico presso la Fiera Internazionale annuale “RIGA FOOD” (situata a “Ķīpsala” di BT1 SIA, Ķīpsalas iela 8, Riga, www.rigafood.lv) E’ […]

Leggi di più
8 Agosto 2019
International Summer School Nonlinear Life organizzata dall’Università degli Studi di Trieste e la Riga Technical University

L’Università degli Studi di Trieste e la Riga Technical University (Riga, Lettonia) organizzano la terza edizione della summer school Nonlinear Life dal 20 al 30 agosto 2019. La scuola si terrà a Trieste e ci parteciperanno 18 studenti da 11 nazioni: Bielorussia, Repubblica Ceca, India, Italia, Lettonia, Lituania, Nepal, Polonia, Russia, Serbia e Spagna. La […]

Leggi di più
8 Agosto 2019
Innovitalia 3.0 – Piattaforma di networking per i ricercatori, le imprese e le istituzioni italiane nello scenario internazionale

Innovitalia 3.0 e’ la piattaforma italiana di networking per i ricercatori, le imprese e le istituzioni italiane nello scenario internazionale. Un progetto della Farnesina per la promozione integrata dell’Italia nel mondo. Gli utenti che si registrano al portale: – entrano in diretto contatto con la diplomazia scientifica italiana– ricevono una newsletter periodica con le notizie […]

Leggi di più
8 Agosto 2019
GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO – 63 ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE (8 AGOSTO 2019)

MESSAGGIO DEL SIGNOR MINISTRO ENZO MOAVERO MILANESI AGLI ITALIANI ALL’ESTERO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL SACRIFICIO ITALIANO NEL MONDO (8 agosto 2019) Oggi è il 63° anniversario della tragedia della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 minatori, l’8 agosto del 1956. Il disastro resta impresso nella memoria collettiva di […]

Leggi di più
30 Luglio 2019
Nuova APP “mAPPamondo consolare”

La Direzione Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie, DGIT, ha promosso la realizzazione della APP “mAPPamondo consolare” (pubblicata in Apple Store e Google Play, e scaricabile gratuitamente) volta ad ampliare la diffusione delle informazioni sui servizi offerti dagli Uffici consolari italiani ai connazionali stabilmente o temporaneamente residenti all’estero, agevolando l’accesso a varie […]

Leggi di più
29 Luglio 2019
Jurmala ART Fair

Grande successo del progetto Jurmala ART Fair 2019! Con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Lettonia, Giulia Mantovani e Imad Skhairi hanno potuto esporre la loro arte nella splendida location LightHouse di Jurmala. Per maggiori informazioni e per visualizzare le loro opere aprire il seguente link:  https://www.facebook.com/cutartculturalfoundation/photos/a.188912585088438/391613008151727/?type=3&__tn__=-UK-R    

Leggi di più
26 Luglio 2019
Agevolazioni Decreto Crescita

Il Decreto Crescita, recentemente entrato in vigore, ha introdotto importanti agevolazioni fiscali per stimolare il rientro in Italia di cittadini residenti all’estero e di stranieri con cospicui patrimoni. Si sottolinea, inoltre, che l’effettiva applicazione dei benefici dipende dalla situazione personale di ciascun contribuente. Per visualizzare le agevolazioni per le persone che trasferiscono la residenza in […]

Leggi di più
25 Luglio 2019
Premio BALTVILKS

Il 24 Luglio è stato consegnato alla scrittrice italiana Angela Nanetti il premio BALTVILKS per la parte internazionale grazie al suo libro ‘Mio nonno era un ciliegio’ (prima pubblicazione 1998). Il libro è tradotto in numerose lingue, tra cui il lettone grazie alla traduttrice Dace Meiere che ha per questo ottenuto un premio. Il pluripremiato […]

Leggi di più
3 Luglio 2019
Una nuova APP “Unità di Crisi” per dispositivi mobili

L’Unità di Crisi ha sviluppato una nuova APP gratuita per smartphone e tablet che integra tutti i servizi di ViaggiareSicuri.it e di DovesiamonelMondo.it La nuova APP si avvale di avanzate risorse di mappatura globale ed offre agli utenti in viaggio all’estero la possibilità di geolocalizzarsi, per ricevere notifiche durante i transiti nelle aree più a rischio, aggiornamenti […]

Leggi di più