Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cooperazione Politica

 

Cooperazione Politica

Nel segno della comune appartenenza all'Unione europea e all'Alleanza Atlantica, Italia e Lettonia condividono una chiara visione del mondo basata sul rispetto della persona e l'aspirazione ad un ordine internazionale fondato sul diritto.

Le relazioni fra i due Paesi sono storicamente intense sin da quando, nel 1991, la Lettonia ha ritrovato la sua indipendenza, ma - come ha osservato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nell'ambito della visita a Riga del 10 luglio 2023 - il rapporto fra Roma e Riga vive oggi una fase estremamente positiva. Dalla politica alla sicurezza, dalla cultura all'economia, dalla ricerca all'innovazione - in ogni ambito, il dialogo fra Italia e Lettonia è in crescita e va nella direzione di maggiore scambio, interazione, crescita.

Dal punto di vista politico, l'allineamento fra Riga e Roma è significativo su numerosi fronti - primo fra tutti il pieno supporto all'Ucraina contro l'ingiustificata e illegale aggressione da parte della Federazione Russa. L'attività quotidiana dei 260 militari italiani dispiegati in Lettonia nell'ambito dell'enhanced Forward Presence Battle Group "Latvia" della NATO è la più significativa testimonianza della vicinanza fra i due Paesi.


16